LOGO.png

BLOG

Career Coaching: incontriamo Silvia Ramirez Pizarro

Silvia Ramirez Pizarro, psicologa del lavoro e coach accreditata; si occupa di consulenza nell’ambito delle Risorse Umane, nello specifico ama occuparsi del benessere delle persone in azienda. Svolge la professione di psicologa da più di trentacinque anni, prima a Bogotà in Colombia, suo paese di origine, e poi in Italia, dove risiede da trent’anni.

Silvia, perché hai scelto di diventare una career coach?
In tutti i processi HR è necessario avere come focus il benessere della persona, sia nella selezione sia nello sviluppo, così come nella formazione e nel coaching. Il benessere e la centratura di una persona rappresentano la bussola che permette di prendere decisioni e di progettare i percorsi con maggiore efficacia. Con i percorsi di Career Coaching ho la possibilità di seguire da vicino tutto questo e per me è molto motivante.

Career Coaching è un percorso individuale per sviluppare la capacità di definire un obiettivo professionale. Quanta fatica fanno i professionisti, oggi, nell’attuale contesto sociale, economico e politico, a settare i loro obiettivi?
I percorsi di Career Coaching aiutano le persone a definire un progetto professionale. Si tratta di processi indirizzati a capire meglio cosa ha fatto finora una persona e cosa vorrebbe per il suo futuro professionale. Alcune persone lavorano su concreti avanzamenti in veri i propri percorsi di carriera, altre semplicemente vogliono riorientare la loro vita professionale verso nuovi orizzonti, e questa ricerca richiede riflessione e confronto. Il Career Coaching aiuta a settare le vele per intraprendere o re-intraprendere il viaggio della vita professionale. In questo momento, molte persone vogliono cambiare lavoro, sono più consapevoli di quello che vogliono e sono pronte a fare questo lavoro su se stesse.

Secondo la tua esperienza, quali sono le maggiori difficoltà, o i vincoli, che i giovani di oggi devono affrontare nel momento in cui devono scegliere la strada da percorrere?
I giovani, quando finiscono i loro percorsi scolastici o universitari, si trovano davanti a un mondo del lavoro sconosciuto. La ricerca del lavoro è spesso frustrante e poco creativa. È necessario definire una strategia per raggiungere risultati e molte volte il lavoro comincia con una fase di orientamento professionale e un Bilancio delle Competenze; in questo modo i giovani cominciano a scoprire che, negli anni, hanno sviluppato delle competenze, che hanno già un profilo professionale e che bisogna saper proporsi nel mercato del lavoro. Spesso, questi percorsi mettono in evidenza alcune lacune che possono essere colmate formulando concreti obiettivi di sviluppo. La parte più bella è che, analizzando i loro desideri e i sogni nel cassetto, molti scoprono veramente cosa vogliono fare da grandi e quanto sono vicini o lontani da quell’obiettivo.

Un obiettivo sbagliato, o mal formulato, può compromettere un intero percorso. Quanto pensi che le persone siano consapevoli di questo elemento cardine del successo?
Un obiettivo mal formulato sicuramente non aiuta, ma la mancanza di risultati aiuta a rivedere l’obiettivo e a ridefinirlo. Gli obiettivi nella nostra vita ci aiutano a tracciare la rotta e a fare verifiche sui progressi fatti. In quale direzione voglio orientare i miei sforzi? che risultati voglio ottenere? come vorrei realizzarmi come persona e come professionista? in che area vorrei investire le mie energie e le mie risorse personali? cosa ho e cosa mi manca? L’obiettivo è come un faro che illumina il percorso. Con il tempo, le persone sviluppano la capacità di rielaborare i propri obiettivi e di puntare verso nuovi orizzonti rigenerativi.

A chi consiglieresti di cogliere l’occasione di vivere l’esperienza del Career Coaching?
A chi vuole cambiare la sua situazione lavorativa e professionale attuale. A chi non è soddisfatto dei suoi risultati e cerca nuovi stimoli. A chi deve decidere da dove cominciare o ricominciare. A chi vuole capire dove canalizzare le proprie energie. A chi vuole esplorare nuovi orizzonti professionali e cerca sfide che intensifichino il proprio percorso di sviluppo e di crescita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spiega le vele verso il futuro!

Iscriviti alla newsletter e ricevi tante tips per migliorarti come azienda e come professionista!

disegno barca