La magia dell’albero
L’albero è un elemento della natura che, da sempre, ha avuto significati simbolici profondi collegati alla nostra vita: a chi siamo, alle nostre radici, alle nostre aspirazioni, ai risultati che vogliamo raggiungere e a quelli che siamo stati capaci di ottenere.
L’albero, con tutte le sue parti, racconta la metafora della vita e del suo evolvere, in una continua ricerca dell’equilibrio tra la forte appartenenza alla terra e la sua tensione verso il cielo.
Religioni e filosofie antiche si riuniscono attorno al simbolo dell’albero della vita che, in base alle diverse interpretazioni, assume significati diversi, ma sempre potenti.
L’antica danza rituale dei monaci dervisci, prevede che essi roteino su se stessi con il palmo della mano destra rivolto verso il cielo – per prendere nutrimento dall’energia divina – e quello della mano sinistra rivolto verso la terra – dove far ricadere il nutrimento ricevuto, allo stesso modo degli alberi, che vivono grazie all’acqua e all’aria, e donano la vita al resto degli esseri viventi.
E questa magia si ripete all’infinito.
Noi siamo alberi
Anche noi siamo alberi, con caratteristiche e potenzialità diverse, ma con molti elementi riconducibili a questi preziosi compagni di vita.
Abbiamo radici che ci ricordano da dove veniamo, che testimoniano il nostro passato, che ci fanno sentire parte di una comunità, che ci donano la serenità di non essere soli.
Abbiamo un tronco che accoglie le nostre funzioni vitali e ci permette di far crescere rami, foglie e frutti.
Tutto ciò che emerge dal tronco sono le nostre azioni, le nostre relazioni, i risultati che otteniamo e che possiamo donare a chi raccoglie i nostri frutti. E continuamente ci rinnoviamo, facendo nascere rami nuovi, come nuove sono le persone che incontriamo nel nostro cammino, le idee che elaboriamo, i progetti che creiamo, gli obiettivi che ci poniamo, i grandi sogni e i piccoli desideri.
“Limitarsi a vegetare” è un modo di dire, alquanto sprezzante, per identificare persone che vivono senza dare significato alla vita. Noi siamo alberi e se sapessimo “vegetare” come fanno gli alberi – quelli veri – che costantemente lavorano per garantire la vita, avremmo dato un valore incommensurabile alla nostra esistenza. Troppe volte siamo alberi che distruggono, che fanno avvizzire le foglie e seccare i frutti, che tagliano radici antiche e preziose, che non danno il giusto nutrimento ai rami.
La tua mappa arborea
Elena Barachini, durante il suo laboratorio, ci porterà a godere di questa metafora e della consapevolezza della prossimità con questi meravigliosi esseri viventi per riprendere il contatto con noi, con tutto ciò che abbiamo già raggiunto e che ancora possiamo raggiungere.
Rifletteremo su dove siamo ora e dove vogliamo andare, non solo in termini di obiettivi, ma anche di valore e significato del percorso che abbiamo scelto o che ancora non sappiamo quale sia.
Sarà un’esperienza che coinvolgerà tutto il nostro essere, dalle radici più profonde sino alla fogliolina più delicata e lontana dei nostri rami.