LA FIERA DEI DONI DEL MARE
Modus Maris festeggia il suo 10° compleanno e vorrebbe farlo con te.
Per l’occasione abbiamo organizzato un ciclo continuo di brevi esperienze formative da venerdì 20 gennaio 2023 a lunedì 23 gennaio 2023.
Scopri qui di seguito i doni proposti e scegli il tuo regalo!
Prenota l’esperienza formativa che più ti incuriosisce.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Vieni infine a brindare con noi il 23 gennaio ore 19:30 a Milano. TI ASPETTIAMO!

LA FIERA DEI DONI DEL MARE
Modus Maris festeggia il suo 10° compleanno e vorrebbe farlo con te.
Per l’occasione abbiamo organizzato un ciclo continuo di brevi esperienze formative da venerdì 20 gennaio 2023 a lunedì 23 gennaio 2023.
Scopri qui di seguito i doni proposti e scegli il tuo regalo!
Prenota l’esperienza formativa che più ti incuriosisce.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Vieni infine a brindare con noi il 23 gennaio ore 19:30 a Milano.
TI ASPETTIAMO!


23
Gennaio
Lunedì
19.30-21.00

APERITIVO
Ti aspettiamo per un brindisi.
Segnalaci la tua presenza prenotandoti.
Dove? Milano – viale Papiniano 58

20
Gennaio
Venerdì
09:00 – 10:00
10:30 – 11:30
14:30 – 15:30

Career Coaching
Career Coach: Silvia Ramirez Pizarro
Incontro individuale di Career Coaching, il tema dell’incontro verte sulla capacità di settare un obiettivo professionale.
Seminario online
durata: 60 minuti

20
Gennaio
Venerdì
09:00 – 10:30

Comunicare in modo empatico
Relatore: Andrea Saracini
Il workshop esplora alcuni principi di base della Comunicazione Non Violenta e come saper riconoscere i bisogni propri e altrui.
Seminario online
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
09:00 – 11:00

Stress Balance
Relatore: Susanna Lenardon
Laboratorio esperienziale basato sulla metodologia STRESS BALANCE (Bilanciamento dello Stress).
Incontro in presenza: Milano – viale Papiniano 58 (presso Portofranco)
durata: 120 minuti

20
Gennaio
Venerdì
10:00 – 11:00
11:00 – 12:00

Incontro di counseling individuale
Counselor: Alessadra Crippa, Andrea V. Franceschi
Un’ora di colloquio individuale sul tema “il mio benessere al lavoro”.
Incontro online
durata: 60 minuti

20
Gennaio
Venerdì
10:00 – 11:30

La consapevolezza dei propri confini e benessere psicofisico
Relatore: Fabiana Lorenzi
Cosa sono le abitudini di confine relazionale e come si sviluppano in noi; come utilizzare l’intelligenza corporea per aumentare il senso di sicurezza e benessere personale.
Seminario online
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
10:30 – 11:30

Relazioni consapevoli
Relatore: Alessandra Plesi
Portare la consapevolezza sul nostro modo di relazionarci e comunicare può fare un’enorme differenza sia nella performance che nel benessere personale.
Seminario online
durata: 60 minuti

20
Gennaio
Venerdì
11:00 – 12:30

Il valore della diversità: il cantiere del Duomo
Storica dell’Arte: Alessandra Campagna
Dal cantiere del Duomo a quello dell’Ortica, il valore della diversità e un’esigenza di inclusività che si rinnova, dal XIV al XXI secolo.
Seminario online
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
11:30 – 13:00

Dall'Assessment Individuale all'Assessment di Team
Relatore: Susanna Lenardon
Una persona valida e collaborativa opererà comunque bene, a prescindere dai colleghi con cui si troverà a operare? Scopri diversi metodi di assessment.
Incontro in presenza: Milano – viale Papiniano 58 (presso Portofranco)
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
12:00 – 13:00

The Power of Agency
Relatore: Alessandra Plesi e Silvia Ramirez Pizarro
Workshop introduttivo al tema dell’agenticità personale e alla capacità di plasmare il proprio lavoro in azienda e non solo.
Seminario online
durata: 60 minuti

20
Gennaio
Venerdì
14:00 – 15:30

Percezione, illusione e inclusione
Relatore: Andrea Saracini
Incontro di esplorazione dei bias inconsapevoli, dei meccanismi di formazione degli stereotipi culturali e la loro propagazione attraverso l’uso del linguaggio.
Seminario online
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
15:00 – 16:30

La concenzione del tempo
Relatore: Maria Incatasciato
Il modo in cui l’uomo concepisce e rappresenta il Tempo influenza il rapporto con la competenza tanto richiesta oggi ossia la gestione del proprio tempo.
Incontro online
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
16:00 – 17:00

Il cambiamento e la capacità di resilienza
Storica dell’Arte: Alessandra Campagna
La Pietà Rondanini un grande capolavoro che apre numerose riflessione sul tema del cambiamento.
Incontro in presenza: Milano – Musei del Castello Sforzesco
durata: 60 minuti

20
Gennaio
Venerdì
16:00 – 17:30

Arte e autosviluppo
Relatore: Norbert M. Grillitsch
Immedesimarci nell’opera d’arte per compiere un percorso di autoconsapevolezza può aiutarci a riprendere le fila di un equilibrio perso e instaurare una nuova prassi di dialogo con noi stessi.
Incontro online
durata: 90 minuti

20
Gennaio
Venerdì
16:00 – 18:00

Il team coaching per la crescita del team
Relatore: Patrizia Bega
Come funziona il team coaching e come può aiutare la crescita di un team.
Incontro in presenza: Milano – viale Papiniano 58 (presso Portofranco)
durata: 120 minuti

21
Gennaio
Sabato
09:00 – 10:30

Guerra e Pace
Relatore: Andrea Saracini
In questo workshop scoprirai i meccanismi di generazione dei conflitti interpersonali e quali strategie di gestione usare.
Seminario online
durata: 90 minuti

21
Gennaio
Sabato
09:30 – 11:00

L'impiego del tempo nel proprio lavoro
Relatore: Maria Incatasciato
Workshop pratico per generare consapevolezza su come stai scegliendo di utilizzare il tuo tempo.
Incontro online
durata: 90 minuti

21
Gennaio
Sabato
09:30 – 10:30
11.00 – 12.00

Individual coaching per la gestione emotiva
Counselor: Patrizia Bega
Incontro individuale sul tema della gestione emotiva. Essere consapevoli per meglio gestire il proprio mondo emotivo.
Incontro online
durata: 60 minuti

21
Gennaio
Sabato
10:00 – 11:00

Incontro di counseling individuale
Counselor: Alessadra Crippa, Andrea V. Franceschi
Un’ora di colloquio individuale sul tema “il mio benessere al lavoro”.
Incontro online
durata: 60 minuti

21
Gennaio
Sabato
11:00 – 12:00

I fatti determinano la Storia... o il contrario?
Relatore: Norbert M. Grillitsch
La psicologia ci insegna che, al contrario di quanto pensiamo, non sono soltanto i fatti a determinare la nostra storia, ma è anche il racconto che noi facciamo che determina i fatti. Vogliamo scoprirlo insieme analizzando la volta di palazzo Barberini.
Incontro in presenza: Roma – Salone di Palazzo Barberini
durata: 60 minuti

21
Gennaio
Sabato
11:00 – 13:00

Un dono e la sua storia - laboratorio di scrittura
Relatore: Monica Becco
Partendo da un regalo ricevuto riscoprire le diverse dimensioni del proprio sentire per arrivare a un breve componimento creativo.
Incontro in presenza: Torino – Circolo dei Lettori, Palazzo Graneri della Roccia
durata: 120 minuti

22
Gennaio
Domenica
09:30 – 10:30
11:00 – 12:00

Career Coaching
Career Coach: Silvia Ramirez Pizarro
Incontro individuale di Career Coaching, il tema dell’incontro verte sulla capacità di settare un obiettivo professionale.
Seminario online
durata: 60 minuti

22
Gennaio
Domenica
10:00 – 12:00

Shinrin-Yoku Bagno di Foresta
Nature Coach: Elena Barachini
Esperienza di immersione nell’atmosfera della macchia mediterranea, esplora la tua interconnessione con gli elementi naturali.
Incontro in presenza: Pisa – Tenuta di San Rossore
durata: 120 minuti

22
Gennaio
Domenica
11:00 – 12:30

Robert Doisneau - la vita nel ricordo di uno scatto
Accompagnatore: Monica Becco
Monica Becco guiderà la visita alla mostra e la riflessione su come la vita è fatta di tanti piccoli ritratti, posti uno di seguito all’altro, per determinare la sceneggiatura del nostro racconto.
Incontro in presenza: Torino – Centro Italiano per la Fotografia
durata: 90 minuti

22
Gennaio
Domenica
17:00 – 18:20

Win or Lose (incontro in lingua inglese)
Relatore: Manos Pavlakis
An interactive game which invites participants to get involved in a strategic negotiation plan.
Incontro online
durata: 80 minuti

23
Gennaio
Lunedì
11:00 – 13:00

La tua mappa arborea
Nature Coach: Elena Barachini
Laboratorio creativo di rappresentazione del sé.
Incontro in presenza: Milano – viale Papiniano 58 (presso Portofranco)
durata: 120 minuti

23
Gennaio
Lunedì
14:00 – 16:00

Turning potential into performance con Management Drives
Relatore: Norbert M. Grillitsch
La motivazione è alla base dell’espressione del potenziale e delle competenze di un individuo, vieni a sperimentare lo strumento che ti permette di conoscerla e anticipare i comportamenti di un individuo o di un team.
Seminario online
durata: 120 minuti

23
Gennaio
Lunedì
17:00 – 19:00

Evoluzione del Femminile e i Cicli di vita
Relatore: Maria Incatasciato
Oggi le divinità femminili persistono come archetipi e influenzano scelte, atteggiamenti e obiettivi. Il workshop presenta un metodo di esplorazione guidato da 7 archetipi.
Incontro in presenza: Milano – viale Papiniano 58 (presso Portofranco)
durata: 120 minuti
23
Gennaio
Lunedì
19.30-21.00

APERITIVO
Ti aspettiamo per brindisi.
Segnalaci la tua presenza prenotandoti.
Dove? Milano – viale Papiniano 58