Dall’Arte alla Leadership: un ponte, sostenuto e guidato da specifici interventi formativi, che crea un dialogo tra le emozioni e le suggestioni che provengono dalla relazione con l’arte e l’evoluzione e lo sviluppo della leadership applicata all’ambito professionale.

Non si fa i leader, si è leader. Non si possono imparare tecniche e abilità per essere leader efficaci. Si possono fare percorsi ed esperienze per sviluppare gli atteggiamenti mentali funzionali e favorevoli a interpretare questo ruolo così complesso e, contemporaneamente, così affascinante.

Si è leader, ma la responsabilità del leader sta nel fare: fare le scelte giuste, decidere, guidare, perseverare, dare l’esempio, far crescere, intraprendere, creare una visione grande ed emozionante per condividerla con la squadra, sapersi rialzare e riuscire a far rialzare gli altri. E per poter fare, bisogna essere.

Dall’Arte alla Leadership usa l’arte come veicolo, esperienza e metafora per arrivare al cuore dei leader e guidare il loro percorso attraverso un mindset capace di far emergere e mobilitare tutte le attitudini utili e indispensabili per essere un leader di successo.

Dall’Arte alla Leadership usa la formazione esperienziale come sostegno e guida, per poter sfruttare al massimo tutti i contenuti cognitivi ed emotivi delle esperienze e finalizzarli alla crescita personale e professionale.

Il percorso è, nella sua interezza, progettato e pensato per permettere a chi vi partecipa di avere un approccio a 360° al mondo della leadership, strutturato attraverso specifiche attività tra loro complementari e logicamente concatenate. È anche possibile, in alternativa, decidere di partecipare solo ad alcuni dei moduli previsti.

Ogni modulo prevede:

un incontro online di preparazione e di riflessione sui temi del modulo;
una giornata in presenza, in una delle quattro città scelte, in cui si lascia spazio al colloquio con l’arte attraverso la scoperta e l’analisi delle opere proposte, nonché attraverso un’esperienza personale e condivisa col gruppo;
un incontro online di riflessione sulle possibilità e modalità di contestualizzazione delle esperienze e delle emozioni vissute all’interno del ruolo di leader, per riuscire ad apportare valore a se stessi, al team e all’intera azienda.

Scopri i moduli