Dal cervello al cuore con varie fermate

bambina-annusa-girasole

Come pensiamo? Come proviamo le nostre emozioni? Come percepiamo le nostre sensazioni? Le risposte scientifiche a queste domande le lasciamo a biologi, neurologi e neuroscienziati, e a tutti gli altri eventuali studiosi che molto meglio di noi possono descrivere cosa avviene nella biochimica e nelle reti neuronali del nostro corpo. Noi vogliamo fare un altro […]

Il valore della fragilità

Andare sempre avanti, non mollare mai, superare i momenti difficili e alzarsi dopo un caduta con la stessa leggerezza con cui potremmo spiccare il volo, se avessimo le ali. La filosofia che imperversa in questo periodo esalta la forza, la resilienza, la tenacia talmente focalizzata sull’obiettivo che rischia di sfociare nell’ostinazione. Se non si arriva […]

Non ci sono più le mezze stagioni

bambina soffia sul dente di leone

Chiedete a una persona che soffre di allergia ai pollini delle fioriture se non ci sono più le mezze stagioni. “Non ci sono più le mezze stagioni”. Cosa vuole sottintendere questa frase un po’ scontata e figlia di una certa predisposizione al lamento? Di fatto, da quelle parole emerge una sorta di nostalgia per qualcosa […]

Dal viaggio all’esperienza

Uno dei più bei libri di Tiziano Terzani è “Un indovino mi disse” in cui l’autore narra di quando un indovino, nel 1976, gli fece una previsione alquanto inquietante: nel 1993 avrebbe corso un gran rischio di morire durante un volo. Dopo tanti anni, Terzani non dimentica la profezia e decide che, per quei prossimi […]