Dall’Arte alla Leadership

Perché partire dall’arte per parlare di leadership? L’arte, attraverso le sue tante forme e modalità espressive, riesce a comunicare un dipinto, una scultura, un brano musicale, una poesia analizzandone lo stile, la tecnica, la capacità creativa dell’autore, e così via. L’arte è qualcosa che dona se stessa agli altri attraverso ciò che esprime e ciò […]
La responsabilità fa male e crea dipendenza

Tutti continuano a sostenere l’importanza dell’assunzione della responsabilità; di quanto questa virtuosa abitudine aiuti le persone nella loro crescita personale e nella loro autorealizzazione. Perché quindi un titolo così provocatorio? Perché la continua assunzione di responsabilità, cioè vivere responsabilmente la propria vita, è un atto di coraggio che, come tutti gli atti di coraggio, ha […]
I significati dello spazio

Il nostro spazio La vita ha bisogno di spazio. Il primo spazio che ognuno di noi ha rivendicato è quello dentro il grembo materno. Il corpo della donna si adatta e si amplia per accogliere la nuova vita che sta generando; per proteggerla e custodirla fino a quando non è completamente formata. Quello è il […]
La pelle del leader

La superficie profonda Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà a Torino la diciottesima edizione del Festival Torino Spiritualità. L’appuntamento di quest’anno ha come sottotitolo “Pelle. La superficie profonda”. Cos’hanno in comune la spiritualità e la leadership? Probabilmente nulla. È piuttosto l’argomento scelto, e il sottotitolo in particolare, che hanno fatto emergere una riflessione: […]