Alla scoperta del Job Crafting

Prêt-à-porter o taglio sartoriale? Job Crafting. Letteralmente: “Creare il lavoro”. Non significa certo “creare posti di lavoro”; quello è un altro argomento. Col Job Crafting l’intento è dare la possibilità a ognuno di cucire su misura la professione che già svolge. E non è importante di quale tipo di lavoro si stia parlando, del prestigio […]
Il crafting delle relazioni: come e con chi spendi il tuo tempo?

L’Analisi Transazionale individua 6 modalità attraverso le quali la persona struttura il proprio tempo relazionale (sul lavoro e nella vita privata): • l’isolamento. È il tempo per noi stessi, utile per rilassarci, per recuperare energie ed essere poi nuovamente pronti e desiderosi di rientrare in contatto con gli altri. Durante tutto il tempo in cui […]
Leadership etica per successi sostenibili

La leadership, intesa come la capacità di essere alla testa di una squadra – o di un’intera azienda – l’attitudine a essere guida, modello e punto di riferimento, è impegnativa, da acquisire e da esprimere. Ciò non solo perché ci mette in relazione con persone e situazioni di cui siamo responsabili, ma soprattutto perché ci […]
Arte: frontiera o sorgente della formazione?

Il 16 e il 23 giugno scorsi, Modus Maris ha organizzato due eventi – uno a Milano e uno a Roma – riservati esclusivamente ai suoi clienti, per parlare di crescita e di sviluppo manageriale partendo dall’arte. A Milano, la protagonista è stata la pinacoteca di Brera; a Roma, la visita è stata presso la […]